
sabato 29 marzo 2014
facce da Società & Ambiente

giovedì 27 marzo 2014
Claudio Veneziano: uno di noi

Dicono di me che sono un estremista dell'ascolto, della giovialità, della gentilezza e della disponibilità. Amo le persone, la vita, lo sport. Mi piace ascoltare, penso che le mie qualità principali siano proprio la mia attenzione verso gli altri e il provarre sempre a trovare la miglior soluzione possibile ai problemi che mi vengono posti. Vivo con mia moglie Ivana e mio figlio Diego a Pantigliate dal 1981; la mia vita professionale si è svolta nel settore della grafica. Nel 1984 ho ripreso a correre per passione e la corsa mi ha permesso di stare a contatto con le persone e con l'ambiente, i miei "elementi" naturali.
martedì 25 marzo 2014
La primavera di Pantigliate

lunedì 24 marzo 2014
Al bar col candidato
Per S&A la disponibilità è una condizione imprescindibile per fare politica. La politica è (dovrebbe essere) una forma di volontariato; per quale motivo un cittadino dovrebbe fare politica se poi non è disponibile a parlare con gli altri, a confrontarsi con idee diverse? Noi, nel nostro piccolo, abbiamo pensato a dei momenti di discussione assolutamente libera, in cui chiunque possa farci domande sulle elezioni, su Pantigliate, sul nostro operato di associazione, sulla nostra decisione di esprimere una lista civica per le prossime elezioni, sui nostri programmi e sulle nostre idee. Ecco perché fare due chiacchiere al bar con il nostro candidato Sindaco Claudio Veneziano può essere un'idea per passare una serata diversa dalle altre, schiarirsi qualche dubbio, vedere i nostri volti, vedere se siamo degli strani indovini o dei cittadini con idee strane, e, insomma, avvicinarsi a quel piccolo mondo che noi da qualche anno amiamo chiamare Società & Ambiente.
Martedì 25 Marzo ore 17.00
CAFEZINHO
domenica 23 marzo 2014
Sulla primavera
Molto tempo prima
Che ci gettassimo su petrolio, ferro e ammoniaca
Che ci gettassimo su petrolio, ferro e ammoniaca
C'era ogni anno
Il tempo degli alberi che verdeggiavano irresistibili e violenti.
Noi tutti ricordiamo
I giorni più lunghi
Il cielo più chiaro
L'aria mutata
Della primavera destinata a venire.
Ora leggiamo nei libri
Il tempo degli alberi che verdeggiavano irresistibili e violenti.
Noi tutti ricordiamo
I giorni più lunghi
Il cielo più chiaro
L'aria mutata
Della primavera destinata a venire.
Ora leggiamo nei libri
mercoledì 12 marzo 2014
Idee per il cambiamento

Non è un progetto finito. Anzi, il bello inizia proprio ora. E abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti, dei consigli, delle critiche, per andare avanti e passare dalla carta ai fatti. C'è bisogno di dare le gambe a tutte queste parole, ed è una bella scommessa. Noi ci crediamo, e tu?
Puoi scaricare "Idee per il cambiamento" da qui
lunedì 3 marzo 2014
In pista
Molte persone all'iniziativa di S&A dedicata al ballo, presso il Centro Anziani: è stato un modo per divertirsi e stare in compagnia grazie a DJ Perry. A metà serata Claudio Veneziano ha ringraziato i presenti e ha raccontato due piccole idee che S&A vorrebbe realizzare: l'ambulatorio amico e gli orti sociali. Questi ultimi, in particolare, possono essere importanti per la trasmissione di capacità che ormai sono fuori dall'orizzonte dei cittadini, specialmente i più giovani. "L'orto sociale - ricorda Veneziano - è un po' un simbolo di come noi vediamo la società: ognuno ha il diritto di fare per sé, ma insieme è più bello. Il futuro sta nell'aiutarsi a vicenda". La serata ha proseguito in balli e danze in cui i più bravi hanno potuto mostrare le proprie capacità, mentre i meno bravi (per
Iscriviti a:
Post (Atom)