S&A vi augura Buone Feste
e vi invita Sabato 21 Dicembre al nostro gazebo in viale Risorgimento.
Per una volta niente politica: solo auguri, sorrisi & voglia di far festa.
Un capitolo di Storia si è spento giovedì scorso. Nelson Mandela è stato un grande lottatore, un grande sognatore. Sognava un paese libero, in cui le differenze non fossero una colpa da nascondere, un cancro da debellare. Sognava un paese di persone libere e uguali, ma non dell'uguaglianza monocolore dei totalitarismi: sognava un paese in cui i diversi avessero pari dignità, e potessero sfilare assieme mano per mano, come i colori dell'arcobaleno.
E' in arrivo in tutte le caselle della posta il terzo foglio informativo di S&A. In prima pagina, Villa Mora, la "cattedrale nel deserto", come è stata definita da molti cittadini: si sarebbe potuto aspettare? Si sarebbe potuto agire in maniera diversa? Abbiamo provato a scrivere alcune idee a proposito. All'interno, troverete un articolo sulla sicurezza, dal titolo un po' strano: Sicurezza Bene Comune. Spesso ci dimentichiamo che la sicurezza è un patrimonio di tutti, e che quindi la partecipazione, la socialità, la voglia di creare una comunità rendono un paese più sicuro. In seconda pagina proponiamo un articolo diverso, che parla di..... occhiali! O meglio, della necessità di avere una vista buona e una mente aperta.
Riceviamo e pubblichiamo:
Riportiamo per intero l'articolo dell'Associazione Parco Agricolo Sud Milano riguardo al gravissimo attacco che la politica nei fatti e non nelle parole sta mettendo in atto ai danni del Parco.
Pantigliate fa carriera: martedì 9 luglio il nostro Sindaco è stato nominato nel Consiglio direttivo del Parco Agricolo Sud Milano, assieme ai sindaci di S. Donato e di Colturano. Elezione non priva di contrasti: Pantigliate nel suo pgt chiede ben 120.000 mq di Parco Agricolo; la candidatura di Colturano, come leggiamo dalle notizie dell'Associazione Parco, ha poi acceso il dibattito: si tratta infatti delle solite candidature predefinite dai poteri forti del Partito Democratico. Riteniamo che il Parco sia un bene comune, e pertanto dovrebbe essere lasciato fuori dalle logiche partitiche. Invece i comuni che più si sono battuti per la sua difesa rimangono fuori dal consiglio. Comuni questi che hanno lottato contro la TOEM, la
tangenziale ovest esterna e hanno vinto. Un po’ diversamente da come
hanno contrattato i comuni a Est di Milano, visto che la TEM si sta
costruendo,
E' uscito il nuovo numero del foglio informativo di S&A Pantigliate. Questa volta troverete come editoriale il manifesto che abbiamo affisso nelle scorse settimane, su questa strana politica di Pantigliate; nelle pagine interne affronteremo il problema della piattaforma ecologica e dei rifiuti ingombranti; rimarcheremo la carenza di luoghi di ritrovo pubblici e gratuiti a Pantigliate e la necessità di rivedere le aree dei servizi sociali e del Centro Anziani; infine, parliamo degli orti sociali e dell'importanza che possono assumere per un territorio come il nostro. Leggete e commentate!
Movimento 5 selle. No, non è Grillo in bicicletta: sono i ragazzi della 2B dell'Istituto Galilei-Costa di Lecce. ![]() |
| Ala distrutta della cascina Ronco |

![]() |
| Abbazia di Cerreto |
Capriolo Zoppo era un capo indiano, un Sioux che nel 1885 parlò al "Grande Capo di Washington", il Presidente degli Stati Uniti. Il suo discorso è incredibilmente moderno, è una fotografia della civiltà occidentale e delle sue magagne. Quello che pubblichiamo, per ragioni di spazio, è solo un estratto. Non commentiamo oltre: ogni parola che noi possiamo aggiungere, Capriolo Zoppo l'ha già detta.